SERRAMENTI CHIUSURE E MONOBLOCCHI

SERRAMENTI

FRANGISOLE
• • • •
AVVOLGIBILE

PORTE INTERNE
• • • •
CHIUSURE BOX

SERRAMENTI CHIUSURE E MONOBLOCCHI

I serramenti sono molto importanti per la casa. Essi contribuiscono al contenimento energetico dell’edifico, all’isolamento acustico, alla sicurezza, non che al design. Per questi motivi viene posta molta attenzione al serramento partendo dai sistemi di supporto e cioè i Monoblocchi, fino ad arrivare al tipo di profilo e al vetro

  • Il “vecchio” falso telaio sostiene il serramenti.
  • I monoblocchi W4Homesystem, sono progettati e costruiti su misura a seconda del serramento scelto, della tipologia di sistema d’oscuramento e del design.
  • Garantiscono una certezza delle connessioni parete finestra sia dal punto di vista meccanico che energetico che di tenuta all’acqua ed al vento.
  • I monoblocchi posso comprendere anche le predisposizioni per le zanzariere a scomparsa o tende a rullo.
  • Il cassonetto varia a seconda del tipo di chiusura esterna: frangisole, avvolgibile o persiana. In ogni caso, è t la massima prestazione termica e assenza di spifferi

SERRAMENTI CHIUSURE E MONOBLOCCHI SCHERMATURE SOLARI
FRANGISOLE

  • Sistema a doghe in alluminio
  • Motorizzati e predisposti per automazione domotica.
  • La lamella del frangisole ha una larghezza di 90 mm e può ruotare sul suo asse permettere la regolazione del passaggio della luce fino alla chiusura totale.
  • Le lamelle si impacchettano scomparendo nell’apposito cassonetto incassato nel voltino del monoblocco W4h, scomparendo dalla facciata. L’azionamento delle lamelle avviene mediante dei cordini di acciaio o materiali composti che permettono alle lamelle di ruotare, di salire e scendere.
  • Il tutto è guidato da delle guide incassate nella spalletta della muratura o da un cavo teso tra il voltino ed il davanzale, a seconda delle esigenze tecniche. I colori disponibili, oltre a quelli standard, possono essere quelli della tabella RAL.

SERRAMENTI CHIUSURRE E MONOBLOCCHI SCHERMATURE SOLARI
AVVOLGIBILI

  • Sistema di chiusura e oscuramento composto da stecche orizzontali coibentate che scorrono in guide laterali le quali possono essere annegate nelle spallette laterali.
  • Le stecche, sono collegate tra loro e compongono un “telo” che si avvolge nel cassonetto superiore tramite un albero ad azionamento manuale ( a cinghia) o elettrico.

SERRAMENTI CHIUSURE E MONOBLOCCHI
PORTE INTERNE

  • Porte interne a battente con struttura di legno e rivestimento in Laminato CPL.
  • Possibilità di chiusura a Battente, Scorrevole, rototraslante, Scorrevole esterna e Libro

SERRAMENTI CHIUSURE E MONOBLOCCHI
CHIUSURE GARAGES

  • Chiusura garage con portone sezionale in doghe orizzontali composte da pannello sandwich in lamiera preverniciata contenete cm 5 di poliuretano espanso.
  • Il portone avrà apertura scorrevole a soffitto e sarà motorizzato.
  • Nella parte inferiore è prevista guarnizione di tenuta. Questa soluzione garantisce tenuta termica, facilità di azionamento e resistenza all’effrazione.

SERRAMENTI

  • Profili a sei camere con almeno 76 di profondità di installazione e unità di vetro triplo da 48mm con distanziali in vetro termoisolato forniscono un valore U di 0,73 W/m²K ( valore per finestra a battente).
  • Tre guarnizioni nel telaio della finestra e nell’anta garantiscono un ottimo isolamento termico e tenuta all’aria.
  • La struttura è abbinata a contropiastre a fungo e IGU in vetro di sicurezza per fornire un’efficace protezione antieffrazione degli ambienti interni.
  • Profili per finestre di classe A, dispositivi di chiusura multipunto di  MACO nella quinta e più alta classe di resistenza alla corrosione,
  • Profili di rinforzo molto grandi garantiscono un funzionamento affidabile per molti anni.
  • Rinforzo classe RC2, rispondente alla norma UNI vigente.
  • La porta di ingresso ha un particolare profilo rinforzato.
  • I serramenti vengono montati seguendo le istruzioni della posa clima al fine di ottenere un risultato termico e qualitativo di massimo livello.