FONTI RINNOVABILI
POMPE DI CALORE
VENTILAZIONE MECCANICA
• • • • • •
DISTRIVUZIONE CALDO E FREDDO
IMPIANTO IDRICO SANITARIO
IMPIANTO ELETTRICO
FONTI RINNOVABILI
- Fotovoltaico.
- Sarà dimensionato per coprire almeno il 70% del fabbisogno energetico per il riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria.
- I pannelli proposti hanno garanzia 30 anni e grandi prestazioni contro la grandine.

PRODUZIONE CALORE, FREDDO E ACQUA CALDA SANITARIA
POMPE DI CALORE
- Le W4House sono gas free :il calore, il freddo e l’acqua calda sanitaria, saranno prodotte mediante Pompe calore ad alta efficienza.
- LE POMPE DI CALORE. Queste macchine permettono la generazione sia del calore che del freddo che dell’acqua calda sanitaria in ogni stagione. I consumi sono bassissimi grazie ai rendimenti di altro livello.
- La potenza della macchina varia a seconda del calcolo termotecnico. L’impianto sarà fornito collaudato e funzionante, completo di accessori e di accumuli tecnici ( bollitori) necessari all’immagazzinamento dell’energia.
- Grazie alle estreme Performance dell’involucro W4House, le potenze impiantistiche sono ridotte almeno del 30% rispetto a quelle di un edificio tradizionale ad alte performance.

VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA E DISTRIBUZIONE DEL CALDO E DEL FREDDO
Con le prestazioni W4house superfici interne hanno una temperatura molto vicina a quella dell’aria d’ambiente. Unitamente alle basse energie richieste per la termoregolazione, è possibile applicare impianti solamente ad aria. Questa soluzione, integrata con la ventilazione meccanica controllata, dona un comfort elevatissimo con consumi irrisori. L’impianto è composto da:
- Ventilazione meccanica controllata con recuperatore di calore che ricambia l’aria dell’ambiente aspirando quella viziata dai locali umidi/ transito ( bagni, cucine e corridoi) e espellendola all’esterno recuperando il calore e riscaldando quella di rinnovo che sarà immessa nelle camere e nei soggiorni. L’aria prima di essere immessa in ambiente sarà filtrata da filtri G4.
- Batterie di riscaldamento e raffrescamento alimentate ad acqua dalla pompa di calore. Esse trattano l’aria della ventilazione meccanica portandola alla temperatura desiderata. In alcuni casi esse sono contenute in un ventilconvettore canalizzabile opportunamente dimensionato.
- Griglie di immissione in ambiente formate da feritoie dette “lame”, a soffitto o a parete
A seconda delle dimensioni della casa, l’impianto di ventilazione, e la pompa di calore, potrebbero essere inglobate in unica macchina compatta detta Monoblocco, estremamente semplice da installare e manutenere.
A differenza degli impianti radianti a pavimento, questi sistemi permettono di modificare la disposizione interna di locali senza dover demolire massetti e serpentine sotto pavimento.


IMPIANTO IDRICO SANITARIO
La distribuzione dell’acqua sarà effettuata con tubo in alluminio multistrato senza giunzioni sotto i pavimenti e con cassette di intercettazione.
Lavabo B6T45I sanitari previsti sono modello 4ll della Globo o similare Epossono essere installati nella versione raso muro/pavimento o sospesi, a scelta del cliente (o equivalenti). Le cassette saranno ad incasso
I lavabi saranno sospesi o in appoggio.
La rubinetteria di marca Nobili serie Seven o Up (o equivalenti) sono stati selezionati per la loro funzionalità e per il loro design.
Tutta la componentistica, comprese le cartucce, sono realizzate in Italia.

